web analytics

FARBEN VERNICI

Pitture e vernici professionali, trattamento legno e metalli a base acqua o solvente mono e bicomponente

Guida Completa alle Vernici Industriali per Legno: Applicazione e Tecniche Professionali

Mar 3, 2025 | 0 commenti

Indice dei Contenuti

  1. Panoramica e Selezione dei Prodotti Professionali
  2. Tecniche di Preparazione delle Superfici
  3.  Metodi di Applicazione Professionale
  4.  Guida alla Risoluzione dei Problemi
  5.  Normative di Sicurezza e Conformità Ambientale

1. Panoramica e Selezione dei Prodotti Professionali

Finiture Premium per Legno per Falegnami Professionisti

Serie FLATTING – Finitura Professionale per
– Finitura italiana premium per falegnameria di lusso
– Molteplici gradi di brillantezza: opaco, satinato, semi-lucido, lucido
– Durabilità di grado industriale per applicazioni commerciali
– Ideale per: carpenterie, arredo urbano e casette, arredi da giardino e imbarcazioni
– Chiarezza e protezione superficiale di livello professionale

AIRDOP – Soluzione Ecosostenibile per la Verniciatura di Metalli & Legno
• Vernice polivalente a solvente per legno e metalli
• Formulazione  conforme alle normative UE
• Per tutti i tipi di supporti ove necessita rapidità di essicazione e durezza
• Applicazioni ideali: Galvanica, Aeronautica, Mobili
• Conformità alle certificazioni ambientali

IMPREXPer un buon effetto idrorepellente
• Impregnante professionale per legno
• Protezione a penetrazione profonda
• Esalta la venatura e la bellezza naturale del legno
• Ideale per: Preparazione del fondo e protezione del legno

Linee Guida per la Selezione Professionale:
– Valutazione Applicazione Interni/Esterni
– Analisi Requisiti di Durabilità
– Valutazione Condizioni Ambientali
– Specifiche Finitura Superficiale (Scala in GLOSS Opaco-Lucido)
– Conformità Requisiti di Progetto

2. Tecniche di Preparazione delle Superfici in Legno

Protocollo di Preparazione Professionale:

A. Processo di Carteggiatura Professionale
– Preparazione iniziale: carta abrasiva industriale grana 100
– Levigatura secondaria: grana professionale 180
– Finitura finale: perfezione superficiale grana 220 – 360

B. Pulizia Professionale delle Superfici
– Rimozione polvere con panno antipolvere industriale
– Verifica superficiale professionale
– Protocollo eliminazione contaminanti

C. Standard di Controllo Ambientale
– Controllo temperatura: 15-25°C
– Gestione umidità: Massimo 75%
– Requisiti ventilazione professionale
– Protocollo protezione UV

3. Metodi di Applicazione Professionale

Tecniche di Applicazione Esperta:

Applicazione Professionale a Pennello
– Selezione pennelli sintetici industriali
– Tecnica applicazione seguendo la venatura
– Protocollo mantenimento bordo bagnato
– Sistema multistrato sottile

Applicazione Industriale a Spruzzo
– Guida Impostazioni Professionali HVLP:
– Ottimizzazione pressione: 2.0-2.5 bar
– Calibrazione ugello: 1.4-1.8mm
– Controllo distanza: 20-30 cm
– Schemi di sovrapposizione professionali
– Gestione consistenza velocità

Applicazione Commerciale a Rullo
– Specifiche rullo in microfibra
– Tecniche schema professionale
– Ottimizzazione grandi superfici

Processo di Verniciatura Professionale:
1. Applicazione Prima Mano
– Ottimizzazione strato sottile
– Protocollo essiccazione 4-6 ore
– Finitura professionale grana adeguata o lana acciaio

2. Applicazione Seconda Mano
– Applicazione direzione incrociata
– Ciclo essiccazione 6-8 ore
– Preparazione superficie grana adeguata

3. Perfezione Mano Finale
– Strato finitura professionale
– Ciclo indurimento 24 ore

4. Guida alla Risoluzione dei Problemi di Verniciatura

Soluzioni Professionali ai Problemi:

Problemi di Texture Superficiale
– Risoluzione Effetto Buccia d’Arancia
– Causa: Calibrazione sistema spruzzo
– Soluzione professionale: Ottimizzazione attrezzatura

Problemi Integrità Rivestimento
– Gestione Formazione Bolle
– Causa: Controllo ambientale
– Soluzione professionale: Ottimizzazione condizioni

Soluzioni Consistenza Finitura
– Ottenimento Applicazione Uniforme
– Causa: Tecnica applicazione
– Soluzione professionale: Raffinamento metodo

Risoluzione Difetti Superficiali
– Eliminazione Occhi di Pesce
– Causa: Controllo contaminazione
– Soluzione professionale: Preparazione superficie

5. Normative di Sicurezza e Conformità Ambientale

Protocollo di Sicurezza Professionale:

  •  Verifica adeguamento Regolamento UE/1149 del 2020
  • Attrezzatura di Sicurezza Richiesta
  • Specifiche respiratore industriale e DPI adeguati
  • Protezione resistente agli agenti chimici
  • Requisiti sicurezza occhi
  • Standard ventilazione

Conformità Ambientale:
– Opzioni vernici eco-certificate
– Conformità normative VOC
– Gestione professionale rifiuti
– Controllo temperatura stoccaggio

Controllo Qualità:
• Ispezione visiva sotto diverse condizioni di illuminazione
• Test fisici per adesione e durezza
• Verifica del contenuto di umidità
• Sistema di conservazione campioni per consistenza dei lotti
• Verifica della tecnica di applicazione
• Monitoraggio dei tempi di essiccazione
• Test di adesione cross-cut quando necessario

Servizi di Supporto Esperti, contatta il Team di Supporto Professionale Farben Vernici:
– Servizi consulenza tecnica
– Tecnologia abbinamento colori personalizzata
– Supporto professionale in loco
– Guida applicazione esperta

Certificazione: Questa guida è redatta da Rubbi Massimo, riconosciuto come Perito del Tribunale di Piacenza. Tutti i prodotti presentati soddisfano o superano gli standard e le certificazioni europee di verniciatura.