web analytics

FARBEN VERNICI

Pitture e vernici professionali, trattamento legno e metalli a base acqua o solvente mono e bicomponente

Corrispondenza del colore: come garantire la massima precisione?

Mar 28, 2025 | 0 commenti

Se le formulazioni personalizzate rappresentano una parte della nostra competenza, le nostre capacità di corrispondenza del colore ne mostrano un altro aspetto fondamentale: la precisione attraverso la tecnologia. Grazie a un processo in tre fasi, garantiamo la corrispondenza esatta dei colori per qualsiasi applicazione industriale.

1. Cattura Digitale del Colore

Utilizzando la tecnologia all’avanguardia Capsure, iniziamo il processo catturando e analizzando digitalmente i colori da qualsiasi superficie. Questo avanzato spettro-colorimetro non si limita a “vedere” i colori, ma li legge con precisione scientifica. In pochi istanti, confronta i dati raccolti con il nostro ampio database di colori per identificare la corrispondenza più accurata.

2. Formulazione Automatica di Precisione

Una volta ottenute le specifiche esatte del colore, entra in gioco il nostro tintometro elettronico. Questo sofisticato sistema traduce i dati cromatici in formule precise, calcolando e dosando automaticamente i componenti necessari. L’automazione elimina l’errore umano e garantisce risultati accurati e coerenti ogni volta.

3. Verifica Scientifica

L’ultima fase del processo prevede l’uso di un spettrofotometro avanzato per verificare matematicamente la corrispondenza del colore. Non ci accontentiamo di un risultato “abbastanza simile”; puntiamo a una precisione documentata e misurabile che rispetta le specifiche industriali.

Come Funziona uno Spettrofotometro?

Lo spettrofotometro misura il colore attraverso il sistema di coordinate Lab*, uno standard internazionale utilizzato per descrivere in modo preciso le caratteristiche cromatiche:

  • L* indica la luminosità (0 = nero, 100 = bianco), misurando quindi il grado di chiaroscuro.
  • a* rappresenta l’asse rosso-verde: valori positivi indicano una dominante rossa, valori negativi una dominante verde.
  • b* rappresenta l’asse blu-giallo: valori positivi indicano una tonalità gialla, valori negativi una tonalità blu.

Questo sistema permette di quantificare con precisione ogni variazione cromatica, garantendo una riproduzione accurata del colore e il rispetto delle specifiche richieste dal cliente.

Questo approccio tecnologico rappresenta ciò che distingue Farben Vernici nel settore delle verniciature industriali: la capacità di unire soluzioni personalizzate innovative con processi di precisione automatizzata. Che si tratti di creare una nuova formulazione per un’applicazione specifica o di garantire una corrispondenza cromatica perfetta, il nostro impegno è sempre lo stesso: precisione, professionalità e soluzioni su misura.

Hai una sfida unica nel settore delle verniciature industriali o hai bisogno di una corrispondenza del colore perfetta?

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo offrirti la soluzione più adatta alle tue esigenze!